Le regole della verità

Trovo ‘sta cosa sul blog di Paolo Attivissimo. Mi cade subito l’occhio sull’antinomia tra realtà e verità.
Verità o realtà? Perché “o”?

Copio e incollo da Wikiopedia:
disgiuntive
: introducono un’alternativa (o, oppure, altrimenti, ovvero, ossia…).

Ora, nel mio piccolo di agricoltore della bassa ho sempre pensato che verità e realtà coincidessero. Perché dovrebbero costituire un’alternativa l’una all’altra? Regole della verità? Regole della logica scientifica applicata al giornalismo? Quali regole deve avere la verità se non di coincidere con la realtà oggettiva. Una mezza verità significa che la realtà non è stata adeguatamente sviscerata. La logica aristotelica plasma la scienza occidentale e puro il cervello degli scienziati nel loro piccolo, il resto è inezia. Parmenide disse che l’essere è il non essere non è, il resto è noia.

Il compito del giornalista è di riportare verità e realtà, nude e crude, senza omettere nulla. Punto e basta.
Ma di cosa vanno discutendo questi signori?
Chi lo sa.

42 commenti to “Le regole della verità”

  1. Verità e realtà non hanno lo stesso significato.

    • E’ vero che hanno fatto un film in cui le principali coste statunitensi sono state invase da uno tsunami apocalittico…
      Non e’ realtà… Al momento.
      E’ uno dei tanti esempi.
      Poi non so a cosa si riferisse Nello specifico il post da lei citato ma credo basti.
      Torni pure a dar da mangiare ai gattini tranquillo.

      • E’ vero che hanno fatto un film in cui le principali coste statunitensi sono state invase da uno tsunami apocalittico…
        Non e’ realtà… Al momento.

        Il film non descrive una realtà ma un ipotesi realizzabile, non una verità. Anche io prevedo che io e lei saremo certamente morti tra 100 anni. Questa non è una realtà ne una verità certe al 100%.

    • OK sono due parole diverse ma non capisco l’antinomia (antitesi) tra queste. A me quella roba li ‘le regole della verità’ mi fa rammentare il nazismo o il ‘grande fratello’ orwelliano.

      • Si è preso la briga di andare oltre al titolo del workshop ? (son 4 righe…)
        Se lo ha fatto è VERO quello che dicono di lei in giro sulla rete, se non lo ha fatto è REALMENTE convinto di essere in grado a gestire un BLOG pretendendo che qualcuno la prenda in considerazione?

  2. Per uno che si inventa le realtà tutte nella sua testa e pretende che siano reali, certo che ne scrivi di boiate. E tutto per una frase. Magari inserisci il tutto nel contesto, magari riesci anche ad arrivarci e capirlo, prima o poi. Ma forse non in questa vita.

  3. Verità o realtà? In questo workshop vedremo: le regole della logica scientifica applicate all’informazione giornalistica, come si passa da una falsa credenza a una notizia sbagliata, dove nascono le menzogne. Parleremo di politica come si parla di neutrini (senza passare per il tunnel sbagliato), e impareremo 10 regole d’oro per non sbagliare.

    Più chiaro di così! Cos’è che non capisce?
    Guardi sig. Galuppini, questo workshop sembra fatto apposta per lei e per tutte le persone come lei che capiscono una cosa sbagliata (o non ne capiscono una giusta) e senza spendere neanche un secondo del loro prezioso (!?!) tempo per verificare l’attendibilità delle loro stesse affermazioni si ergono a paladini della realtà in quanto unici conoscitori della verità!

    • Più chiaro di così! Cos’è che non capisce?

      Chiaro un cippa. cosa è una falsa credenza?
      Che Piero Pelù ha cantato la sigla di Jeeg Robot?
      Che una coppia di astronauti stava tre giorni sulla Luna (J mission) e ogni giorno terrestre facevavo un EVA decomprimendo e ricomprimento il loro sgabuzzino (Lem)? Con quale aria? Con quale energia?
      La falsa credenza è credere che un ‘branco di marocchini’ che non sapeva l’inglese, avendo seguito due o tre lezioni di volo, hanno pilotato dei 767 come piloti provetti (dimostrato dalle tracce radar) senza essere mai stati dentro la cabina di pilotaggio di detti aeroplani?
      Cosa è secondo lei una notizia sbagliata?

      • Ma è mai possibile che non si possa concludere un discorso senza infilare luna e 11/9 ?

        Ha espresso un parere sul titolo di un workshop che si è svolto oggi, porti avanti le sue tesi e discuta rispondendo a tono a quanti esprimono altrettante tesi, stop.

        Dopo di che che caspita infila luna e 11/9 anche qui?

        Poi il blog è suo, faccia un po’ che caspita vuole ma mi permetta, lei è OSSESSIONATO.

        • Io non ho parlato del workshop specifico. Ho solo notato la stranezza di contrapporre realtà con verità in un ‘ambiente’ tautologico che io ho trovato curioso ‘regole della verità’?

          ‘come si passa da una falsa credenza a una notizia sbagliata,’

          OK vorrei sapere come si passa dalla falsa credenza che si sono ritrovate TUTTE le carte d’identità cartacee dei dirottatori di NY nonostante che il kerosene degli aerei bruciasse a così alta temperatura da fondere le strutture portanti delle torri, alla notizia sbagliata che alcuni mediorientali pilotavano gli aerei PERCHE’ sono state ritrovati integralmente e leggibili i loro documenti.

          parlo di 11 9 e non di Luna perchè stasera mi voglio riposare visto che circa verità e realtà entrambi gli argomenti vanno bene.

      • “ogni giorno terrestre facevavo un EVA decomprimendo e ricomprimento il loro sgabuzzino (Lem)? Con quale aria? Con quale energia?”

        Provi a cercare le risposte alle sue domande leggendo un po’ di documentazione tecnica. E dopo averlo fatto, riformuli la domanda dicendo ” Bastava l’energia che avevano a bordo per fare quello che facevano? Bastava l’aria per farlo? E se fossi stato io nei panni dei progettisti, come avrei fatto con le conoscienze a mia disposizione?

        Imho

        Cordialmente,
        Joe

      • Che una coppia di astronauti stava tre giorni sulla Luna (J mission) e ogni giorno terrestre facevavo un EVA decomprimendo e ricomprimento il loro sgabuzzino (Lem)? Con quale aria? Con quale energia?

        Con l’aria che avevano nei serbatoi e con l’energia delle batterie per esempio!

        Probabilmente una delle 10 regole d’oro per non sbagliare è: Sai di cosa stai parlando? No? Ti sei documentato a dovere per poterne parlare? No? Allora stai zitto che è meglio!!!!!!

        Una falsa credenza è per esempio che un deficiente, nel suo blog, consiglia di osservare il transito di Venere sul disco Solare ad occhio nudo!!!

  4. Regole della logica scientifica applicata al giornalismo?

    A parte che la ‘logica scientifica’ non esiste è una tamarrata, secondo me. La logica è una branca della filosofia e della matematica. In senso generale esiste il metodo scientifico di cui la logica matematica è una parte. Poi mi posso sbagliare, fate voi.

  5. Grezzo ha scritto :

    Per uno che si inventa le realtà tutte nella sua testa e pretende che siano reali, certo che ne scrivi di boiate.

    Risposta istantanea di Ettore :

    A perchè uno falso e bugiardo come te non ne scrive di boiate….!!!

    P.S.
    MA VA A QUEL PAESE, VA’……!!!!!

  6. BON…..!!

    Mi sono VERAMENTE rotto ! – ADDIO !!!

  7. No Ettorì, non ti incazzare dai! 😉
    Va’ a raccogliere funghi insieme ad Oronzo, che ti fa passare il malumore…

    😛

  8. Albino, per capire cosa intende, se davvero ti interessava saperlo, dovevi almeno andare all’incontro per sentire di cosa si discuteva. Tu di cosa sia la realtà e di cosa sia la logica scientifica applicata al giornalismo non sai manco cosa sia, considerato che scrivi su una rivista che pubblica solo minchiate: le tue.

    • > “una rivista che pubblica solo minchiate: le tue.”

      No Grezzo, ogni tanto pubblica anche le minchiate di Sotiris Sofias 🙂

      • A proposito di minchiate :

        ma qualcuno si è accorto che questo post non fa eccezione, visto che il blog citato non è quello di Attivissimo?

  9. A galuppa, ma cos’è, speri che scrivendo ancora una qualche minchiata su Paolo Attivissimo riesci a guadagnarti un’altro paio di minuti di notorietà a sbafo?

    Ma non l’hai ancora capito che di te a Paolo non gliene può fregà de meno?

    A’ mentecatto! XD

  10. Una telecamera che zoomava sugli astronauti telecomandata da Terra in tempo reale (quindi le immagini arrivavano in diretta sulla Terra).
    Perchè ora sono solo capaci di ottenere immagini in bianco e nero da 22 km di altezza?
    Perchè non mandano un robottino automatico con una videocamera digitale, sempre telecomandata, a scorazzare sulla Luna ed a inquadrare in diretta quel caxxo di palla blu nel cielo lunare? Visto che lo fanno da marte?
    Qualche ‘giornalista’ indeciso tra realtà e verità me lo spiaga?

    • Mi scusi è. ma si vede proprio la “fantastica” reattività di questa telecamera “che si sognano ora” come dice altrove.. Inquadrature fuori tempo, soggetti raggiunti in ritardo dal fuoco, messe a fuoco errate, zoomate fuori luogo…
      Non mandano un robottino automatico perchè sarebbe i-n-u-t-i-l-e, e nessuno ha intenzione di spendere un’apoteosi di soldi per una cosa inutile, con i bilanci che hanno…

      Facciamo una cosa: raccogliete voi tutti complottisti un bel pacco di quattrini e finanziatela voi la missione, no? Ci sarebbe anche un bel progettino rumeno (ARCA) che sta cercando finanziatori per il google prize… Ecco, si faccia portavoce dei luna-scettici e co-finanziate il progetto, con un robottino radiocomandato…

      “Perchè ora sono solo capaci di ottenere immagini in bianco e nero da 22 km di altezza?” Evidentemente perchè non se ne fanno nulla di immagini a colori per fini scientifici, ed i 22 km evidentemente, dato che l’hanno scelta, è la quota corretta per svolgere il compito che si sono prefissati, tenendo conto delle migliaia di variabili con cui hanno a che fare (evidentemente miglior compromesso tra risoluzione delle riprese, quota con velocità del satellite)…

      Ci sono molte cose che non mi posso spiegare, nella vita come nel lavoro, ma penso che talvolta logica e buon senso aiutino un po’…

      Cordialmente,
      Joe

    • Albino albino, ma hai idea di cosa sia lo scopo di una missione spaziale come quella del LRO? Lo scopo non è sollazzare la gente con video su youtube, ma di fare ricerca scientifica. Portare in orbita attrezzatura per il broadcasting in una missione come quella non ha alcuna utilità scientifica e non serve a nulla, se non a sprecare denaro in fase di lancio (perché ti faccio notare, considerato che non sai una sega dell’argomento, che più pesa il carico utile più il razzo deve essere potente). Secondo te dovrebbero spendere miliardi di dollari per portare in un luogo già visitato un cazzo di robottino per inquadrare la Terra dalla Luna? A che scopo? Per accontentare i beoti come te? NOn hai capito che non gliene sbatte nulla di quello che pensate?

      • A – il robottino lo potevano mandare sul lato nascosto (con un satellite a fare da ponte)

        B . ne hanno mandati diversi su Marte, perchè neanche uno sulla Luna?

        C – NON ESISTE neanche un filmato (non dico foto ritoccate) della terra ripresa dalla Luna NONOSTANTE avessero a disposizione una telecamera a colori telecomandata da terra in tempo reale, perchè seguiva gli astronauti in tempo reale, con anche un discreto zoom.

        BASTANO QUESTI 3 PUNTI PER CAPIRE SE SULLA LUNA CI SONO ANDATI O NO

      • > “A – il robottino lo potevano mandare sul lato nascosto (con un satellite a fare da ponte)”

        La collocazione ideale per inquadrare la Terra.

      • loro pensano di essere intelligenti ed importanti in realtà sono sparaminchiate dopotutto parlimoci chiaro loro sono contro tutto e tutti contro il grande satana internet eppoi lo usano per le loro stronzate…se misurassero il q.i di certi complottisti potrebbero fare tranquillamente l’antimensa…il club delle persone con l’intelligenza inferiore al 5 percentile della popolazione umana…
        Forrest gump sarebbe un genio a loro confronto…

  11. >Ovvio che no, ma potrebbe mostrare come è fatto il lato nascosto dalla superficie.

    Ancora con questa storia, guarda che le anomalie del lato nascosto e i presunti motori lunari li vedete solo voi, alla Nasa dei vostri deliri non gliene frega nulla

    >B . ne hanno mandati diversi su Marte, perchè neanche uno sulla Luna?

    Ma che stai dicendo? Ma sei impazzito? Non hanno mai mandato rover automatici (anche se i sovietici sì) perché non se ne facevano nulla, tutti gli esperimenti utili li hanno fatti con rover guidati direttamente, a che serviva mandarne uno automatico? A fare contento te? Non gliene frega nulla di dimostrare qualcosa ai complottisti, gli enti spaziali fanno ricerca scientifica.

    >C – NON ESISTE neanche un filmato (non dico foto ritoccate) della terra ripresa dalla Luna NONOSTANTE avessero a disposizione una telecamera a colori telecomandata da terra in tempo reale, perchè seguiva gli astronauti in tempo reale, con anche un discreto zoom.

    Le foto sono ritoccate solo nella tua testa, che nei tuoi calcoli inventati dicono che quelle sono foto ritoccate, Albino, ancora non hai capito che quello che dici tu non ha alcuna correlazione con la realtà.

    Detto questo, due cose: 1) non gliene frega nulla di mandare sonde per dimostrare le missioni Apollo, sarebbero missioni inutili che non interessano a nessuno. L’unica missione che hanno fatto in un sito identico a una missione precedente è stata l’Apollo 12 nei pressi del Surveyor per verificare gli effetti sugli oggetti artificiali della permanenza sulla superficie lunare, tanto che hanno recuperato alcune parti del lander per analizzarle. 2) il recupero del Surveyor e le foto del LRO a idioti come te non basta come prova, dunque se anche un giorno qualche coglione decidesse di accontentarvi inviando davvero una sonda con broadcasting per visitare i luoghi degli allunaggi voi idioti direste che è tutta una montatura. Missione quindi doppiamente inutile.

    NON GLIENE SBATTE NULLA DI QUELLO CHE DITE siete solo degli incompetenti che fingono di essere esperti in qualcosa. Ritorna a coltivare i campi, quello almeno è un lavoro nobile.

  12. A Ettore, vai a farti inculare da un cavallo

    —————————————————————————————————————————-

    Mamma mia quanto sei volgare e cafone!!!

    Ma non ti vergogni, astronautico fallito e patetico che non sei altro??

  13. Qui, cari e attenti lettori…..

    http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.aulis.com%2F&anno=2

    …..troverete un’infinità di prove schiaccianti sulla scarsissima affidabilità delle Missioni Apollo!

  14. erote e u grane coggione perce dicce letese cose ce dicce masimo masuco e avino gapini ce lomo mnoe anatto sulaluma inbecce noebero perce ano potatto ance le rocie e ano meso i speci sumalunna pe misurare cuano ci bole pearibare sulaluma eance etore noccia i dipploma cia solo al squola elenetare enosa u casso speramoce la polisia nolo pa puscibere sui combiutte amenonoci eompe pui cogioni inato cuano lotrobpo loamassoco aluppara lipacio u bucoui tessa es epreramo ce more e lomaniono i bemmi

  15. E ora, onde sdrammatizzare il tutto, andatevi a leggere questa STORICA FIGURA DI PALTA di Ettorino su Focus.it. Sono 8 pagine ma vi garantisco che ne vale la pena:

    http://www.focus.it/community/cs/forums/1/390834/ShowThread.aspx

    Ciao Ettorì! 😀

    • Veramente la figura di m##da la state facendo voi che continuate imperterriti a turlupinare la gente sulla questione della veridicità delle issioni apollo attirandovi una marea di antipatie da parte di tutti!

      P.S. Il vostro problema è che siete talmente minchioni che non ve ne accorgete manco lontanamente!! AH! AH! AH! AH! AH! AH!

  16. Egregio dottor Galuppini, mi associo alla richiesta postale altrove e le chiedo:
    quanta gente c’era al convegno/presentazione dei libri? Si potrebbe avere per cortesia una foto del pubblico? Si potrebbe avere per cortesia un resoconto del convegno/presentazione dei libri?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: