La legge di Moore è un noto assioma informatico secondo il quale il numero di transistori in un chip raddoppia ogni circa due anni. Questo è stato approssimativamente vero per molto tempo.
In questa intervista rilasciata alla BBC nel 1970, ad una precisa domanda finale, Neil Armstrong risponde che, a suo parere, ci sarebbero state basi lunari stabilmente abitate “durante la nostra vita” (“in our lifetime”). Il sedicente primo uomo sulla Luna è appena scomparso e la sua predizione non si è minimamente verificata. Non solo, l’interesse per la Luna sembra essersi ridotto a qualche sonda che orbita indolente intorno al corpo selenico.