In Italia, nel mese di giugno 2013, sono stati registrati 2659 terremoti. Sotto la mappa.
Come ho scritto diverse volte, non esistono zone completamente sicure dal punto di vista sismico per cui sono le abitazioni più antiche, se ancora perfettamente integre, le case antisismiche quasi perfette. A meno naturalmente, di non vivere permanentemente sotto una tenda o dentro una roulotte. Il resto è fuffa mediatica per sgomentare il popolino teledipendente e convincerlo a spendere soldi, che non ha, per costruire nuovi immobili “antisismici”.
A giugno 2659 sismi in Italia
18 commenti to “A giugno 2659 sismi in Italia”
-
Beh, del resto e’ noto che in giappone (terra lievemente soggetta a sismi e sottolineo lievemente) vivono in case coloniche dell’800…e cosi si difendono efficacemente…
Sa come diceva il grande Antonio de Curtis?
Ecco… -
Massì, è come dice Albino, sicuramente!
Perché hanno provocato quell’incidente? Chi dovevavo “eliminare”? E perché?
Albino, tu cosa ne dici? 😛 -
Albino come al solito scrivi un sacco di cazzate, sei più inutile di un chiodo spuntato.