La suggestiva fotografia aerea sopra illustra l’edificio più alto al mondo: il Burj Khalifa situato a Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Alto 830 metri, inclusa l’antenna, pare fluttuare sopra la nebbia mattutina proveniente dal mare.
Ciò che risalta è la piattezza del paesaggio desertico, a perdita d’occhio. E a svettare, sull’altissimo grattacielo, sormontato dall’immancabile antenna, caratteristica di tutto questo tipo di edifici. Prende corpo l’ipotesi che l’antenna simuli ciò che noi chiamiamo “satelliti artificiali” per telecomunicazioni. In particolare, la rete GPS e le trasmissioni televisive a ricezione diretta.
A qualcuno è venuto il sospetto, perfino, che la progettazione di mastodonti di cemento, vetro e acciaio sia una copertura per piazzarvi sopra le antenne emulanti i satelliti altrimenti inefficienti, se dislocate ove non ci sono fattezze orografiche di rilievo.
A ben guardarlo assomiglia di più a un traliccio che a un palazzo di uffici.
25 settembre 2017