
La foto è un falso, ovviamente, creato ad arte per fare capire che anche il trapasso della pop stare è finto.
Stiamo tutti molto calmi. Per quanto la suggestione di Michael Jackson ancora vivo possa renderci euforici, si tratta quasi sicuramente dell’ennesima illusione scatenata e perpetuata dalla rete. Ma andiamo con ordine. Il 4 marzo 2016 Paris Jackson, figlia 18enne del Re del pop, posta su Instagram questa foto con la didascalia: “Se dai un po’ di amore, puoi riceverne un po’ anche tu”. ( https://www.deejay.it/news/michael-jackson-e-vivo-la-teoria-del-complotto-trova-riscontro-in-un-selfie-di-sua-figlia/494136/ )
Era prevedibile. Della simulazione di morte di Michael Jacson non si parlava abbastanza, quindi hanno creato il caso. Viviamo in un periodo in cui tutti i falsi decessi di famosi cantanti, attori e uomini e donne di spettacolo escono fuori.
Sono innumerevoli i casi recenti sostanzialmente dimostrati da prove circostanziali e visive. Russianvids, uno dei più potenti youtuber americani, tempo fa ipotizzò che un candidato alla finta morte potesse essere Bruce Springsteen. La fake news è che siano deceduti.
Alex Jones è Bill Hicks: la pistola fumante
River Phoenix è vivo, si chiama Mark Dice!
Il Club dei simulatori di morte a Hollywood
Prince: altra morte inspiegabile
Come David Bowie è diventato Jack Steven
Andy Kaufman è diventato suo fratello
Joan Rivers: morte simulata facile da provare
Carrie Fisher e Rosario Marcianò vittime della sindrome aerotossica
RUSH Come Jim Morrison è diventato Rush Limbaugh
Dolores O’Riordan morta? Tranquillizziamoci, è viva e vegeta!