Si è distaccata dal modulo che resterà in orbita | CorriereTv Il modulo cinese di atterraggio di Chang’e-5 si appresta all’arrivo sul suolo lunare per prelevare 2 chili di rocce da riportare sulla Terra per la prima volta dopo 44 anni
Però, dove sono le immagini? Qual è il punto preciso dell’allunaggio? Ancora Bill Kaysing, dove sono le prove visive? Dove sono le abbacinanti immagini della via Lattea fotografata in assenza di atmosfera? La NASA trasmetteva in diretta TV dalla Luna nel 1969. Oggi la Cina che fa? La tecnologia è tornata indietro? Huawri, Lenovo, Xiaomi, leader mondiali nei cellulari e 5G, non sono ditte cinesi?!? La cinese Oppo ha commercializzato perfino uno smartphone arrotolabile! Ma come mai l’ente spaziale cinese dirama immagini simili a quelle della NASA di mezzo secolo fa??
Non me l’aspettavo che perfino don Minutella ci cascasse. L’albero di Natale non è cristiano. Deuteronomio 16:21 dice di non piantare alberi vicino all’altare domestico (presepio). La prova banale è che l’albero di Natale viene costantemente nominato nei media e nelle pubblicità. Allestito nelle scuole. L’albero di Natale è una invenzione pubblicitaria esattamente come “Santa” (Satan) da sostituire a qualunque riferimento cristiano quali stella cometa o presepe. Fine della questione.
OT Francesco Lamendola scrive oggi le cose che io scrivevo 15 anni fa!
Giovanni Diodati ,1607, Luca 11:1. (Nota: ai tempi la s minuscola somigliava alla f minuscola).
Si discute in questi tempi bui del cambiamento della formula del Padre Nostro, la preghiera principale insegnata da Gesù Cristo. Fu pronunciata nel Discorso della Montagna. Ma cosa dicono le fonti originali? La prima stesura della Bibbia in Italiano, almeno riconosciuta ufficialmente, fu quella tradotta da Giovanni Diodati nel 1607. Era lui un lucchese di nobile famiglia trasferitosi in Svizzera e convertitosi al Calvinismo. Si può leggere sopra la formulazione originale. Il Cambiamento ha uno scopo solamente divisivo. L’intento dei massoni della CEI e di Bergoglio e di generare contrasti e dissonanze fra i fedeli, ciò che il tizio cornuto ha ordinato loro. Dire “non ci abbandonare alla tentazione” implica che Dio può abbandonarci, concetto prettamente luciferino secondo cui Dio ci avrebbe creato e poi abbandonato. Mentre il diavolo è sempre in ascolto di chi desidera il male. Notare che la frase finale “liberaci dal Maligno” è stata già edulcorata in un generico “liberaci dal male“.