I fumatori perdono anni e qualità di vita

Il fumo provoca numerose malattie e peggiora la qualità di vita. Chi fuma soffre più frequentemente di malattie croniche non trasmissibili, come cancro ai polmoni e disturbi cardiocircolatori.

Chi fuma muore prima

I fumatori perdono in media 10 anni di vita. Il 50 per cento dei fumatori quotidiani muore prematuramente, la metà dei quali prima dei 70 anni. Insieme alla mancanza di attività fisica e a un’alimentazione malsana, il fumo è il principale fattore di rischio per le malattie croniche non trasmissibili e una morte prematura.

Il fumo peggiora la qualità di vita

Tra le altre conseguenze del fumo vi sono una peggiore condizione fisica, una disabilità fisica conseguente a un infarto o un ictus e una mobilità ridotta a causa di problemi respiratori. Le limitazioni fisiche possono comportare incapacità lavorativa. Il fumo aumenta inoltre il rischio di demenza e di Alzheimer.

Il fumo provoca numerose malattie

Il fumo danneggia quasi tutti gli organi e colpisce in particolare le vie respiratorie e il sistema cardiocircolatorio.

Il fumo causa:

  • fino al 90 per cento di tutti i casi di cancro ai polmoni;
  • numerosi altri tipi di cancro;
  • lo sviluppo di malattie polmonari croniche che ostacolano la respirazione (croniche ostruttive);
  • danni agli occhi, al parodonto, al tratto digerente, allo scheletro e agli organi genitali;
  • sterilità;
  • invecchiamento precoce della pelle e comparsa di rughe.

Il fumo danneggia il nascituro

Il fumo in gravidanza danneggia il nascituro. Il tabagismo, sia attivo che passivo, pregiudica la crescita del nascituro e aumenta il rischio di nascita prematura. I bambini di donne fumatrici hanno un basso peso alla nascita, sono più soggetti a danni congeniti e a malattie infantili e presentano un più alto rischio di mortalità. Tra le donne fumatrici, il rischio di un parto prematuro è superiore del 40 per cento. Nei Paesi industrializzati le nascite premature costituiscono la principale causa di mortalità infantile. ( https://www.bag.admin.ch/bag/it/home/gesund-leben/sucht-und-gesundheit/tabak/gesundheitliche-folgen-rauchen.html )

È interessante osservare quanta gente “alternativa” stile novax, no 5g, sovranità, vegani ecc. poi sono fumatori. L’antisistema è parte del sistema. L’assuefazione alla nicotina è uno dei metodi di controllo psicotropici. Mi fa ridere chi poi parla di “matrix”, “la carne fa male”, “l’11 settembre lo hanno fatto gli americani” mentre si accende una sigaretta. Nel mondo del “complottismo”, nessuno parla del vizio del fumo. Il controllo mentale è tutta una dissonanza cognitiva di orwelliana memoria.

PS Il falso papa torna a parlare di “frociaggine” per perculare quelli, suoi e una cum, che lo avevano giustificato con l’imperfetta conoscenza dell’italiano. Inoltre, a Roma arriva il gay-pride, così lui aizza l’odio verso i cattolici da parte degli omosessuali. In sintonia col sindaco di Roma, l’ATAC ha fatto il treno antiomofobo: https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/06/11/news/treno_arcobaleno_atac_pride_metro_a_commenti_omofobi-423215000/

Anche personaggi assurdi quali Salis e Vannacci sono distrazioni divisive ad esacerbare gli animi. Controllo mentale.

I satanisti vogliono imporre ovunque l’aborto al “nono mese e mezzo”, come scrivevo io 15 anni fa: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/06/14/rimbambiden-a-zonzo-e-laborto-macron-si-fa-propaganda-elettorale/7586727/

One Comment to “I fumatori perdono anni e qualità di vita”

  1. Mai con una vaccinata, ovvio. Ma non perché me la ritroverei morta, solo perché non mi appaio con bestie.
    Sono contrario, fosse vero, alle terapie di purificazione: devono solo crepare, male e presto.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.